

Simone Amato
Come Organizzare Il Tuo Lavoro, Se Ne Hai Tanto
Paragrafi
Il lavoro è una benedizione, ma troppo lavoro può farti venire il fiato corto. Quindi, ecco come organizzare il tuo lavoro, se ne hai tanto. O meglio, ecco delle idee geniali per dire addio a sprechi di energie e cattive abitudini. Tuffiamoci subito nell’argomento senza perdere tempo. Del resto, la produttività è legata all’efficienza. E qui, non si perderà nemmeno un secondo in ciance!
Come organizzare il tuo lavoro, se ne hai tanto ma hai poco tempo
Se segui l’argomento management, forse saprai già che la prima regola è eliminare le distrazioni. Per esempio, smetti di controllare le email. Non metterti a guardare video su YouTube. E non tenere il cellulare acceso! Ma per quanto riguarda le altre regole? La seconda regola, ad esempio, è molto bistrattata. In realtà, fare una lista delle cose da fare è un ottimo modo per ottimizzare la tua giornata.
Se non ci credi, comincia a creare una rigorosa agenda di impegni. In poco tempo, noterai grandi risultati. Dopo un periodo iniziale di prova, questa nuova abitudine darà i suoi frutti. Il trucco sta nel creare un agenda stimolante. Cioè, invece di creare la solita agenda da imprenditore impegnato, considera le tue energie. Nel dettaglio, tutte le tue energie: mentali, fisiche, e spirituali.
Per le spirituali, non si tratta di rasarsi la testa e meditare per ore. Non necessariamente almeno. Scherzi a parte, devi considerare la tua motivazione. Un agenda è tanto utile quando ti stimola a fare cose che vuoi fare. Il solo scopo dell’agenda è dividere il tempo. Il resto, è arte del saper gestire se stessi. Inserisci pause, attività fisica e ricreativa. Vedrai la differenza prima di quanto credi!
Dai priorità ai tempi morti
Questa idea prende spunto dai pendolari. Chi prende il treno deve affrontare tanti tempi morti. Soprattutto, non si pensa a come sfruttare questo tempo con i giusti mezzi. Come si può vedere, molti usano un laptop per portarsi avanti con il lavoro. Eppure, bisogna misurare il lavoro svolto nei tempi morti, e trovare un modo più efficiente. Quindi, a fronte di tanto lavoro da svolgere, comincia con il pensare in che momento puoi svolgere alcune attività.
Spesso, succede anche a chi ha a che fare con liste o lavora nel reparto acquisti. Per sintetizzare quest’idea, considera il lavoro che ti resta da svolgere. Dopo, individua i tempi morti che avrai nella giornata. Ora, quantifica di quanti minuti od ore stiamo parlando. A seguire, dividi il lavoro rimanente in azioni più piccole. Se hai letto come acquisire nuovi clienti tramite internet, puoi fare un di queste attività.
Altrimenti puoi raggruppare le attività in base alla loro funzione o posto. Quindi, se devi spostarsi da un posto all’altro, sarà utile non perder tempo. Ora, non devi far altro che svolgere il lavoro essenziale che non puoi fare in altro modo. Così, sfrutti la tua naturale tendenza a procrastinare in modo utile!
Riduci, pulisci, e delega
Questo piccolo mantra può farti acquisire una buona abitudine. Nel dettaglio, riduci il tempo di cose che assorbono il tuo tempo. Per esempio, code, meeting aziendali, od appuntamenti ricorrenti con clienti pesanti. Come fare? Detta le tue condizioni!
Per imparare come organizzare il tuo lavoro, se ne hai tanto, dovrai fare qualche azioncina spiacevole. Ma non temere! Una volta che avrai notato la differenza, noterai che alle altre persone non interessa. Di fatto, non percepiscono le tue condizioni come un trattamento negativo. Anzi, ti rispetteranno di più.
Il secondo elemento del mantra è pulisci. Nello specifico, pulisci il tuo luogo di lavoro. Inserisci delle pulizie nella tua routine. In cambio, otterrai più motivazione a lavorare sodo per evitare di dove pulire. Ma non solo! Pulire libera la tua mente.
Infine, delega. Quando si ha troppo lavoro, fidarsi degli altri conviene. Certo, se gli altri fanno un cattivo lavoro non sarai contento. Ma la buona notizia è che sarai tu a scegliere chi deve fare cosa. Più diventerai bravo a delegare (e coinvolgere gli altri), più aumenterai la tua produttività. Per chiarire, non si tratta di gestire dipendenti se tu stesso non ne hai. A volte, delegare ad un amico o conoscente una scelta od una piccola cosa ha grandi ripercussioni.
Dopo aver padroneggiato ogni singolo elemento del mantra, noterai come i tre si completano. Quando succederà, riuscirai a finire il tuo lavoro in pochissimo tempo!